
Invitando i guidatori a un viaggio ricco di natura, cultura e storia con il suo motto #ridewith, Transanatolia ha celebrato quest’anno il suo 10° anniversario.
Guidando sulle terre arcaiche dell’Anatolia adornate di storia, cultura e natura, anche quest’anno gli appassionati di avventura hanno assistito a momenti indimenticabili.
Partendo da Istanbul, la città millenaria testimone di storia e cultura, i guidatori, oltre a percorsi mozzafiato si sono imbattuti in tante indimenticabili sorprese lungo il percorso Transanatolia 2020.


Invitando i guidatori a un viaggio ricco di natura, cultura e storia con il suo motto #ridewith, Transanatolia ha celebrato quest’anno il suo 10° anniversario.
Guidando sulle terre arcaiche dell’Anatolia adornate di storia, cultura e natura, anche quest’anno gli appassionati di avventura hanno assistito a momenti indimenticabili.
Partendo da Istanbul, la città millenaria testimone di storia e cultura, i guidatori, oltre a percorsi mozzafiato si sono imbattuti in tante indimenticabili sorprese lungo il percorso Transanatolia 2020.


Come ogni anno, Transanatolia ha dato priorità alla ricchezza culturale e all’ospitalità, ospitando i suoi visitatori da tutto il mondo con la moltitudine di piatti della cucina anatolica, l’abbondanza di cibi, la tranquillità della sua natura ei volti sorridenti della sua gente.


La natura di Abant dove possiamo rilassarci tra migliaia di diverse tonalità di verde è stata inserita nel percorso della Transanatolia 2020 oltre al Meke Crater Lake, una delle uniche due formazioni geologiche simili al mondo, Salt Lak, il secondo più salato lago nel mondo e le montagne Bolkar, portando l’eccitazione della gara a un livello successivo a un’altitudine di 3500.
